Anche gli uomini vanno in menopausa?

Si, anche gli uomini vanno in menopausa: scopriamo cos’è l’andropausa

Cos'è l’andropausa e perché dovresti conoscerla anche tu

Molte donne non lo sanno, ma anche gli uomini attraversano una fase simile alla menopausa: si chiama andropausa. A differenza di quella femminile, però, non avviene in modo improvviso, ma si manifesta gradualmente, spesso senza che il partner se ne renda conto. I livelli di testosterone e DHEA, ormoni fondamentali per la vitalità maschile, cominciano a calare già dai 30 anni e il processo diventa più evidente superati i 50.

I segnali dell’andropausa: cosa osservare con attenzione

I sintomi? Stanchezza cronica, calo del desiderio sessuale, irritabilità, difficoltà nelle prestazioni, perdita di massa muscolare, aumento di peso, osteoporosi e sbalzi d’umore. Ecco perché potresti aver notato che il tuo compagno è cambiato, si sente meno energico o si chiude in sé stesso. Non è solo stress o età: potrebbe essere proprio andropausa.

Conoscere questa realtà è importante per te, perché spesso sono proprio le donne a spingere i loro partner a prendersi cura di sé. Parlare apertamente di questo cambiamento e delle soluzioni esistenti può rafforzare la vostra relazione, migliorare l’intimità e restituire qualità alla vita quotidiana.

La soluzione esiste: ormoni bioidentici per l’andropausa maschile

Molti uomini, invece di affrontare le cause alla radice, ricorrono a farmaci che stimolano l’erezione (come il “viagrino”). Il problema? Questi preparati possono avere effetti collaterali importanti, soprattutto su cuore e circolazione, aumentando il rischio di infarti e ischemie — specialmente in uomini già con pressione alta, colesterolo elevato, o in sovrappeso.

La buona notizia è che oggi esiste una soluzione sicura, efficace e naturale per affrontare l’andropausa: la terapia con ormoni bioidentici, come il testosterone e il DHEA. A differenza dei farmaci da banco per le prestazioni sessuali, gli ormoni bioidentici sono chimicamente identici a quelli prodotti naturalmente dal corpo umano, e lavorano in armonia con l’organismo senza effetti collaterali.

I benefici? Molteplici e immediati:

  • Miglioramento dell’energia e dell’umore

  • Recupero della libido e delle prestazioni sessuali

  • Riduzione del grasso viscerale

  • Protezione cardiovascolare

  • Prevenzione dell’osteoporosi e delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer

Non meno importante: la terapia bioidentica può avere un impatto profondo anche sulla vita di coppia, migliorando il dialogo, l’intimità e la qualità della quotidianità.

Come si diagnostica l'andropausa e in cosa consiste il trattamento

Per diagnosticare l’andropausa, si effettua una valutazione dei sintomi unita ad esami del sangue specifici, in particolare il dosaggio del testosterone totale e libero (la forma attiva dell'ormone). Gli esami si eseguono al mattino, momento in cui i livelli ormonali sono al picco naturale.

Andropausa: quando anche lui cambia – Sintomi e soluzioni per il benessere maschile

Una volta confermata la carenza, è possibile iniziare un programma di riequilibrio ormonale personalizzato, con dosaggi calibrati sulle esigenze individuali. Questo approccio evita gli effetti collaterali, garantendo un miglioramento immediato del benessere generale e della salute maschile, anche a lungo termine.

Stile di vita e ormoni bioidentici: un'alleanza vincente

La terapia ormonale è più efficace se accompagnata da corretti stili di vita. Ecco alcune buone abitudini che possono amplificare i benefici:

  • Attività fisica regolare, soprattutto esercizi aerobici e di resistenza, che stimolano la produzione endogena di testosterone.

  • Alimentazione equilibrata, ricca di proteine magre, verdure, grassi buoni e povera di zuccheri raffinati.

  • Sonno di qualità, almeno 7-8 ore a notte, fondamentale per la produzione ormonale.

  • Gestione dello stress, con tecniche di rilassamento come yoga, respirazione profonda o meditazione.

Anche in questo caso, il ruolo della compagna è fondamentale: sostenere e accompagnare il partner in questo percorso può fare davvero la differenza.

Comprendere l’andropausa per guardare avanti con più consapevolezza

L’andropausa è una fase delicata, ma affrontabile. Comprendere cosa succede nel corpo maschile durante questa trasformazione aiuta a leggere meglio certi comportamenti e difficoltà, e può aprire la strada a un dialogo più empatico nella vita di coppia.

Il riequilibrio ormonale con approcci di derivazione naturale e personalizzati può rappresentare un importante alleato per il benessere maschile, migliorando la salute, l’energia e la qualità della quotidianità. Informarsi e osservare con attenzione sono già i primi, fondamentali passi per prendersi cura — insieme — di questa nuova fase della vita.


Scopri di piú:


La Dr.ssa Cristina Lenzi, direttore sanitario di Medyca, è tra i pochi medici in Toscana esperti nella terapia BHRT, medico riconosciuto in Italia e Regno Unito, e specializzata alla prescrizione di terapie con ormoni bioidentici.

Medyca è disponibile per visite nel nostro ambulatorio in centro a Siena, oppure in videochiamata.
Fissa una prima consulenza anti-aging (gratuita) per iniziare il tuo percorso di benessere in menopausa!


  

Avanti
Avanti

Il metodo Marion Gluck: curarsi con gli ormoni bioidentici